Arturo Fabra
Source: "Arturo Fabra Bibliography." Author Wars, http://localhost:9999/authorwars-go/authorwars-www/authors/arturo-fabra.html".
Pseudonyms:
Titles:
Chapter Books
Essays
- 2015. I protagonisti di Insurgent
- 2015. Secondo capitolo cienmatogrifo per la saga Divergent
- 2015. Humandroid, i robot secondo Neill Bloomkamp
- 2015. Tomorowland: il futuro secendo la Disney
- 2015. Terminator Genisys: viaggi nel tempo e app in stile fine del mondo
- 2015. Riflessioni sul ruolo della fantascienza nell'attuale mercato dell'entertainment
- 2015. Il marziano di Ridley Scott
- 2015. Hunger Games, il capitolo finale
- 2016. Torna Ghostbusters, in versione l'altra metà del cielo
- 2016. Da mercenario a supereroe: la storia a fumetti di Deadpool
- 2016. Ryan Reynolds e il sogno di Deadpool
- 2016. Zack Snyder, un regista da "fumetto"
- 2016. Arriva l'apocalisse per gli X-Men
- 2016. I Mondi senza tempo di Francesco Troccoli
- 2016. Independence Day: Rigenerazione: l'invasione continua ...
- 2016. Westworld: sogni e ricordi degli androidi
- 2016. Rogue One, una storia di Star Wars
- 2017. Denis Villeneuve: "La fantascienza possiede i mezzi per raccontare in modo dinamico la realtà"
- 2017. Incontro ravvicinato con gli attori di Arrival
- 2017. Linguaggia, vita e futuro: ecco gli elementi di "Storie della tua vita"
- 2017. Ghost in the Shell non è una sciable versione Hollywoodiana. parole di Rupert Sanders
- 2017. Scarlett Johansson: "I fan di Ghost in the Shell non resteranno delusi"
- 2017. Un ritratto del "papà" di Ghost in the Shell
- 2017. Ritorno al pianeta Alien
- 2017. Il Ciclo di vita delle serie Trek
- 2017. Spider-Man: Homecoming ci restituisce il vero Uomo Ragno?
- 2017. Lacrime nella pioggia: il ritorno di Blade Runner
- 2017. Damon Lindelof e verità su Lost e The Leftovers
- 2018. L'equipaggio pazzesco della Orville
- 2018. The Orville, la serie quasi Trek che non è Trek
- 2018. Gli attori di La Forma dell'Aqua si raccontano...
- 2018. La Forma dell'Aqua: una storia di redenzione come antidoto al cinismo dei nostri tempi
- 2018. Annientamento: è inutile scappare
- 2018. Ready Player One, il film più geek mai realizzato
- 2018. Avengers Infinity War: un film epico
- 2018. Tutta la saga Marvel: fase 1, 2 e 3...
- 2018. Un film Solo per fan di Star Wars?
- 2019. Avengers: fine di una saga
- 2019. X-Men: il lato oscuro di Jean Grey
- 2019. Men in Black in versione internazionale
- 2019. Perché il DC Extended Universe non funziona
- 2019. Epilogo di una Saga Stellare
- 2019. Il futuro di Star Wars
- 2019. Star Wars: L'ascesa di Skywalker e che la Forza sia con i fan
- 2019. L'Anno dei Finale
- 2019. Non tutti i Terminator sono all'altezza di Schwarzenegger
- 2020. I film di Alien, cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato
- 2020. La Compagnia di Picard
- 2020. Michael Chabon: un premio Pulitzer alla corte di Star Trek
- 2020. Picard, Star Trek al tempo del sovranismo
- 2020. Amazing Stories e The Twilight Zone: reboot di due classici
- 2020. Westworld, stagione tre: quando l'umano diventa artificiale
- 2020. Aspettando Dune di Denis Villeneuve
- 2020. Dark: l'ineluttabilatà del destino
- 2020. Rinascimento Trek
- 2021. Il corpo elettrico
- 2021. WandaVision: il primo tassello del multiverso Marvel
- 2021. Star Trek: Lower Decks
- 2021. Wonder Woman 84: un cinecomic riuscito a metá
- 2021. L'equilibrio del soufflé
- 2021. The Falcon and the Winter Soldier, la serie con i "nuovi" eroi Marvel
- 2021. La Zack Snyder's Justice League è bella ma a metà
- 2021. Star Wars: The Bad Batch: le avventure della Clone Force 99
- 2021. Scarlett Johansson, una carriera iniziata con Robert Redford e ora è il momento di Black Widow
- 2021. Torna il Marvel Cinematic Universe con Black Widow
- 2021. La guerra di domani: un film decentemente prevedibile
- 2021. Profezie dal futuro
- 2021. Dune, dal romanzo al film e cosa ne pensa Timothée Chalamet
- 2021. Foundation: una serie TV che s'ispira ai romanzi di Asimoiv?
- 2021. Da Eternals a Hawkeye: la fase attuale dell'universo cine-televisivo della Marvel
- 2021. Ghostbusters: Legacy, un piacevole e divertente effeto nostalgia
- 2022. Matrix Resurrection: il retorno della coppia Neo-Trinity
- 2022. Matt Reeves: "È un Batman in caduta libera"
- 2022. Moonfall: e se la Luna ci cadesse addosso?
- 2022. The Batman: finalmente noir e vendicativa
- 2022. Urania e il potere del parole
- 2022. Sam Raimi: "Un Doctor Strange con atmosfere horror"
- 2022. Star Wars: da George Lucas a Obi-Wan Kenobi
- 2022. StarTrek: Picard, la seconda stazione
- 2022. Fandom: sì al confronto, no al fondamentalismo
- 2022. Strange New Worlds: Star Trek è tornato, finalmente
- 2022. Thor: Love and Thunder funziona, ma forse la saga Marvel è in una fase calante
- 2022. She Hulk: non fatela arrabbiare
- 2022. The Orville, della commedia a tematiche in stile StarTrek
- 2022. Cielo d'ottobre e sogni spaziali
- 2022. Il Chi è Chi di Andor
- 2022. Rogue One: la fine o l'inizio di Andor?
- 2022. Star Wars: Andor, alle origini dell' Alleanza Ribelle
- 2022. Black Panther, Wakanda Forever, un film riuscita a metà
- 2022. Inverso, viaggi nel tempo e realtà virtuale
- 2022. Avatar, il film che rivoluzionò il cinema
- 2022. Avatar, tutta la saga a fumetti
- 2022. Avatar—La Via dell'Acqua: ritorno su Pandora
- 2023. M3gan, un cyber-bambola assassina
- 2023. Ant-Man and the Wasp: Quantumania, l'ommagio a George Lucas
- 2023. La RetroFantascienza, da Flash Gordon a Tomorrowland
- 2023. 2001 versus Interstellar
- 2023. Guida ai protagonisti di The Mandalorian
- 2023. Lo strano destino del Mandaloriano
- 2023. New Life Forms: la terza stagione di Star Trek: Picard
- 2023. Fantascienza e previsioni
- 2023. Guardiana della Galassia Vol. 3: il ritorno del Marvel Cinematic Universe
- 2023. Star Trek: Strange New Worlds: tutto quello che c'è da sapere sulla seconda stagione
- 2023. Stra Trek: la pista delle Stelle
- 2023. Quei film di fantascienza chi rivivono sul Grande Schermo
- 2023. Secret Invasion: una serie TV che fa leva sulle nostre paure ancestrali
- 2023. Senza fine
- 2023. Disney: 100 anni tra cartoon, supereroi e fantascienza
- 2023. È crisi profonda per i cinecomic?
- 2023. The Marvels: l'ennisimo film così così del Marvel Cinematic Universe
- 2023. Note sul concetto di Multiverso
- 2024. Sui Principi Demoni di Jack Vance
- 2024. Sul concetto d Impero gallatico
- 2024. Dune parte due: deserto, messia e vendetta
- 2024. Alienus Alieni Lupus, Il problema dei tre corpi di Liu Cixin
- 2024. Fallout, una serie Atompunk
- 2024. Il problema dei 3 corpi, una serie TV che mette a nudo la fragilità dell'umanità
- 2024. Il Problema dei Tre Corpi, la serie TV cinese
- 2024. Scusi lei che punk è?
- 2024. "Film come Furiosa: A Mad Max Saga ci aiutano a decifare la vita": parola di Goerge Miller
- 2024. Il Problema dei Tre Corpi e il pinto di vista sinocentrico
- 2024. Previously in Mad Max Saga
- 2024. Caro George Lucas
- 2024. The Acolyte – La seguace, ecco le storie dell'Alta Republic
- 2024. Consigli per leggere Wolverine e Deadpool a fumetti
- 2024. Deadpool & Wolverine: due supereroi fuori di testa
- 2024. Deadpool e Wolverine: tutti i segreti dei personaggi a fumetti
- 2024. Simulacri vecchi e nuovi
- 2024. Dune: Prophecy, un "Game of Thrones nello spazio"
- 2024. Un (altro) universo espanso di Dune
Interviews
- 2016. Massimo Zanichelli: "La non linearità del cinema di Nolan"
- 2023. Napa Tei di Lars Schlichting: da Urania al Metaverso, andata e ritorno
Short Fiction
- 2012. Fallimento
- 2016. Filastrocche
- 2019. Hina
- 2020. Porci rossi
- 2022. Onda su onda
- 2023. Gioco di specchi